Senti un blocco nella tua voce? A volte ti sembra di sforzare troppo la gola quando parli o canti? Alcune situazioni ti mettono talmente a disagio che non riesci a parlare (o cantare) anche se moriresti dalla voglia di farlo? Leggi questo articolo allora, perché oggi ti parlerò di come fare a liberare la tua voce.
È vero che liberare la propria voce è una delle cose più difficili che una persona possa fare, e che ci vuole del tempo (anche se non necessariamente anni) per riuscire a farlo. Perché liberare la voce non dipende semplicemente dall’imparare a usare la meccanica del proprio strumento voce.
La voce è un ponte tra la nostra interiorità, la nostra anima, e il mondo esterno, e quindi liberare la voce significa liberarsi da blocchi emotivi e fisici, che nella maggior parte dei casi sono connessi: i blocchi emotivi diventano blocchi fisici e viceversa i blocchi fisici diventano blocchi emotivi. Per cui liberare la propria voce significa andare a sciogliere quei blocchi che nel corso degli anni sono entrati a far parte del nostro quotidiano e che, nella maggior parte dei casi, sono blocchi inconsci.
Liberare la propria voce diventa, allora, un vero e proprio lavoro di consapevolezza su se stessi, e come tutti i lavori di consapevolezza comincia da questi tre passi:
1- Ascolto ed Osservazione
La prima cosa da fare, ovviamente è osservarsi, ascoltarsi e quindi cominciare ad individuare quali sono quelle situazioni in cui la mia voce si blocca e non mi permette di essere libera/o di esprimermi al meglio. Ti consiglio anche di tenere un diario in cui annotare ciò che osservi a riguardo. Quali sono le situazioni che mi mettono a disagio? Forse quando parlo a tu per tu con una persona? O forse quando mi trovo in un gruppo di persone più vasto? Prendete nota e cercate di non giudicarvi. Cercate solo di essere obiettivi.
2- Sostituire il disagio con un senso di rilassatezza
Il secondo passo è sostituire il mio senso di disagio con un senso di rilassatezza, senza fare altro, senza tentare di forzare quella sensazione di blocco che sento, semplicemente respirare profondamente e mettermi a mio agio, e continuare ad osservare senza giudicare. Sarebbe interessante che vi chiediate anche perché quelle situazioni vi trasmettono quello stato emotivo.
3- Atteggiamento vocale adeguato
Il terzo passo arriva nel momento in cui ho normalizzato quel senso di rilassamento nella situazione che prima mi causava disagio. Nel momento in cui sono riuscita/o a capire e gestire l’ansia, il disagio che mi blocca, proverò a parlare (o cantare) tenendo un tono di voce adeguato alla situazione. A piccoli passi, ovviamente.
È importante lavorare in questo modo (per me lo è stato) e non adottare un atteggiamento del tipo “non fa per me, non ci riuscirò mai, non posso parlare e/o cantare in pubblico punto e basta” perché queste credenze negative non solo sono inutili, ma ci mantengono in una posizione di passività e rinuncia che può essere facilmente superata.
Se sei qui, se ti sei imbattuto in questo articolo, sono sicura che hai una gran voglia di cantare ed esprimerti liberamente in qualsiasi situazione e vuoi superare quei blocchi che senti. Quindi rimboccati le maniche e comincia ad osservarti e ascoltarti. E poi prosegui il lavoro.
È chiaro: ognuno di noi ha schemi e processi mentali, quindi blocchi emotivi e fisici del tutto differenti. Sarà molto utile capire in quale parte del corpo sentite questi blocchi e quali sono i pensieri che scattano in quelle occasioni. Imparerete molto su voi stessi e sui vostri processi mentali. Così sarà più facile sciogliere i nodi.
Continuate a ripetere l’intero processo finché non sentirete che la nuova abitudine avrà sostituito naturalmente quella vecchia.
Vi sembrerà poco, forse, in realtà quando andrete a lavorare con consapevolezza vi renderete conto di che tipo di lavoro specifico avete bisogno di fare su voi stessi. E le informazioni che ricaverete da questo tipo di lavoro saranno preziosissime.
Scrivetemi, possiamo cercare insieme una soluzione, una serie di esercizi più specifici per il vostro caso.
Per il momento vi abbraccio forte tutti.
A presto
Mari

Dicono di me
Seguimi
[instagram-feed num=5 cols=5 showfollow=true]
Aggiungi Commento