Come riscaldare la voce

Vuoi cominciare a cantare e ti hanno detto che è importante riscaldare la voce prima di cominciare ma non sai da dove cominciare? Oggi ti parlo di come riscaldare la voce prima di una sessione di canto. 

Perché è importante riscaldare la voce? Perché praticamente le azioni fatte per riscaldare il corpo, e quindi anche tutto l’apparato fonatorio, tecnicamente mettono in pre-allerta tutto il corpo preparandolo agli sforzi che le parti interessate faranno, in maniera che non si vada incontro a  lesioni o altri problemi. 

Chi dovrebbe riscaldare la voce? In realtà tutti! Chiunque dovrebbe prendersi qualche minuto per riscaldare la propria voce, soprattutto chi decide di usare la propria voce per lavoro: performer, insegnanti, conferenzieri, chi sta al pubblico e deve usare la voce tutto il giorno.

Quando riscaldare la voce? La mattina è il momento migliore, appena svegli e prima di cominciare a parlare, o comunque sempre prima di una performance, appunto per preparare il proprio strumento voce alla performance stessa.

Andiamo subito al riscaldamento.

In fondo all’articolo trovi il link del video in cui spiego tutti gli esercizi. 

1- Rotazione delle articolazioni e stretching

Prima di cominciare con la voce è importantissimo, a mio avviso, riscaldare e preparare tutto il corpo. La tua voce ne gioverà, vedrai!

Una leggera corsetta sul posto, qualche esercizio di stretching e/o magari qualche esercizio rubato allo yoga per sciogliere tutte le tensioni (ti assicuro che è ‘scomodo’ cantare anche se hai il mal di schiena o la sciatica). Io lo faccio tutti i giorni prima di cominciare la mia sessione vocale!

2- Massaggio sottolinguale

È utilissimo per sciogliere molte tensioni nell’apparano fonatorio.

Posiziona l’indice della mano sul mento, il pollice nell’incavo sotto il mento ed esercita un massaggio delicato alla base della tua lingua. Provare per credere!

3- Sbadiglio

Sbadigliare è un ottimo modo per riscaldare l’apparato fonatorio. Come fare a sbadigliare se sono ben sveglio e non ho nemmeno un po’ di sonno? Prova ad indurre lo sbadiglio imitando la sua meccanica. Dopo due o tre volte, se sei rilassato, vedrai che gli sbadigli veri arriveranno! Significherà che stai lavorando bene. Mi raccomando, non coprire la bocca con la mano, quando sbadigli durante una sessione di lavoro!

4- Pronuncia una “S” o una “Z” 

Molto semplicemente bisogna pronunciare una di queste due consonanti cercando di mantenere il flusso d’aria continuo e fluido. Ti accorgerai che per farlo, dovrai mettere in moto i tuoi addominali. Con questo esercizio infatti cominciamo ad usare anche il nostro diaframma.

Quando la tua colonna d’aria è esaurita, riprendi il respiro senza forzare, semplicemente rilasciando tutti i muscoli coinvolti. 

5- Vocal Fry

Questo esercizio consiste nell’emettere un suono gutturale che ci serve per rilassare e ripulire le corde volali. Ti consiglio di guardare il video per capirlo. In modalità scrittura non so spiegartelo meglio di così.

6- Pronunca una “R”

Pronuncia adesso una “R” mono-nota in maniera prolungata e continua, in modo che per tutta l’emissione dell’aria il suono rimanga uguale. Questo esercizio serve per elasticizzare le corde vocali e prepararle al successivo lavoro vocale.

7- Risuonatori

Usiamo l’esercizio precedente, e quindi pronunciamo una “R” per tutta la durata del nostro fiato, ma questa volta andiamo su e giù per i nostri risuonatori, dalla nota più alta che riesco a prendere a quella più bassa. In aggiunta a quello precedente questo esercizio ci consente di acquisire maggiore consapevolezza dei nostri risuonatori, ossia delle cavità che nel nostro corpo fungono da cassa di risonanza. 

8- Canta a bassa voce

A questo punto Canta una canzone a bassissima voce, tra te e te, giusto per ‘saggiare’ l’effetto degli esercizi di riscaldamento precedenti. 

Dopodiché sei pronta/o per cominciare la tua sessione di lavoro vocale!!!!

Trovi una descrizione degli esercizi che potrà esserti d’aiuto nel video di cui ti metto il link.

Lasciami un commento se hai delle riflessioni e dei dubbi, ti risponderò il prima possibile.

Intanto ti abbraccio

Mari

Guarda il video

AQUISTA

CORSI E PERCORSI

Dicono di me

Il metodo di Mariangela mi ha aiutato ad avere più consapevolezza della mia voce ed a superare i miei blocchi.

Luca De SimoneCaserta

Ha un approccio che va dalla tecnica del canto all'antropologia e la psicologia. Il suo è un metodo incentrato sull'ascolto e il rispetto di quello che sei.

Raffaella BuffaLabeaume (Francia)

Il lavoro con Mariangela mi ha ricordato quanto può essere ricca di possibilità la mia voce: potente, delicata nell'emettere un suono.

Giusi AngheloneReggio Calabria

Trasmette con facilità tutto il suo amore per la musica. Le lezioni sono sempre frizzanti.

Giusi GoracciCittà di Castello

Mariangela, molto preparata come insegnante, mette tutti a suo agio ed è molto coinvolgente.

Lodovica GobbiPerugia

Fa tutto con passione, dedizione e amore. È estremamente brava, fantastica cantante, ottima ballerina ed eccellente maestra. Mariangela riesce a farti conoscere ed amare il suo mondo e la sua arte.

Claudia Mantilacci e Anna AmbrogiTodi

Il metodo di Mariangela è molto interessante. Scopri che cantare è naturale, ma che nel corso degli anni abbiamo disimparato a far uscire la voce in modo naturale e quindi...impariamo di nuovo!

Valeria MarsiliPerugia

Mariangela è un'ottima insegnante, che conosce e ama il suo lavoro, è quindi un piacere poter frequentare le sue lezioni. 

Gregorio SgrignaOrvieto

Con il sorriso e la severità nei giusti momenti, riesce a farsi seguire e cosa importante, a mantenere il gruppo di studio unito.

Cristina ZecchiniTerni
MI PRESENTO

Sono Mariangela e lavoro da quindici anni come musicista, attrice e formatrice

Durante questi anni, oltre alle attività di spettacoli e concerti, ho lavorato con la musica ed il teatro anche nel sociale, ed ho avuto modo di toccare con mano il profondo potere di guarigione e risveglio che ha l’arte.

Dunque ho messo a punto dei metodi personalissimi per aiutare le persone a tornare a fluire ed usare la propria energia in maniera CREATIVA, attraverso gli strumenti che conosco al meglio

AQUISTA

Iscriviti alla Newsletter

instagram

Seguimi

[instagram-feed num=5 cols=5 showfollow=true]

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *