Nell’articolo di oggi voglio parlarti di ansia in gravidanza e di alcuni rimedi per lasciarla andare. Leggilo fino alla fine perché oggi ti darò un mio personalissimo ed efficacissimo consiglio per migliorare lo stato d’ansia in gravidanza.
Attendere la nascita di un bambino sottopone la donna ad una serie di cambiamenti fisici, mentali ed emotivi, e non è raro sviluppare uno stato d’ansia legato a diversi motivi:
-preoccupazione per le proprie condizioni fisiche
-paura del parto
-improvviso carico di responsabilità
-paura di non essere all’altezza della situazione
-aspettative per il futuro
Sebbene molte di queste preoccupazioni siano legittime, tutto ciò potrebbe aumentare i livelli di stress e potrebbe addirittura causare insonnia, portando un aggravamento della situazione d’ansia.
Il rischio potrebbe essere ancora maggiore se si ha una gravidanza a rischio, se si ha già qualche disturbo dell’umore, se ci sono state difficoltà nelle gravidanze precedenti, oppure se si sperimentano stati d’ansia molto elevati nella vita e nelle relazioni.
A volte si può addirittura arrivare a dei veri e propri attacchi di panico.
Sentirsi sopraffatte è del tutto naturale.
Se non esistono problematiche particolari, però, per le quali è sempre bene rivolgersi al proprio medico, cattivo umore e ansia della gravidanza tendono a dissolversi facilmente, senza bisogno di particolari interventi.
I rimedi in questo caso tendono ad essere gli stessi raccomandati per abbassare i livelli di stress.
Per alleviare i sintomi e vivere questo meraviglioso periodo in tutta la sua bellezza può essere utile, perciò:
-concentrarsi su cose belle, i pensieri negativi sono controindicati
-prendersi cura di sé attraverso un’alimentazione sana e l’uso di tisane rilassanti
-ritagliarsi un momento di coccole attraverso un bel bagno caldo e un massaggio con la crema preferita
-prendersi cura ancora del proprio aspetto fisico, quindi curare la pelle, i capelli, le mani e i piedi
-fare del movimento fisico leggero e yoga e tecniche di rilassamento, con benefici non soltanto per il proprio corpo, ma anche per la propria mente
-praticare tecniche di respirazione che possono metterci in contatto con la parte più profonda di noi, e possono aiutarci nel momento in cui abbiamo un attacco d’ansia
Data la mia formazione in canto, musica e discipline energetiche, il mio personale consiglio è quello di praticare anche il Canto In Gravidanza, che è un ottima disciplina per riuscire ad abbassare lo stress della mamma, e che porta dei grandi benefici anche al bambino che si porta in grembo.
Il canto in gravidanza prevede molte tecniche, alcune molte antiche, per esempio il canto indiano, altre un po’ più moderne, che aiutano a migliorare lo stato psicofisico il benessere della mamma in gravidanza, e possono anche ridurre molto il dolore durante il travaglio.
Se vuoi scoprire di più sul Canto In Gravidanza, ti invito ad iscriverti a questo link.
Spero che tua abbia trovato utili le informazioni contenute in questo articolo.
Intanto ti mando un bacio e a presto.
Mari

Dicono di me
Seguimi
[instagram-feed num=5 cols=5 showfollow=true]
Aggiungi Commento