Come cantare bene fin da subito

Sei in cerca di tecniche e consigli per cantare bene fin da subito? Sei nel posto giusto. Ecco i miei consigli per te.

Postura

L’avrai sentito milioni di volte: bisogna stare dritti, con le spalle rilassate, la schiena e il collo allineati e bisogna fare attenzione a non avvertire nessun tipo di tensione nel corpo. Devi essere in grado di muoverti liberamente e senza sforzo. 

La posizione della testa

Esiste una posizione della testa in particolare, che permette un’emissione vocale senza sforzo e che ti consente in maniera naturale di far passare la voce nei risuonatori.

Per trovarla canta una vocale a tua scelta e muovi in avanti e indietro la testa in un’unica emissione di voce. Nella posizione che stiamo cercando sentirai il volume della tua voce triplicare!!!

Aprire la bocca

Sembrerebbe scontato, ma molte persone, quando cantano, tengono le mascelle serrate e questo chiaramente impedisce un passaggio di un suono fluido e armonico. L’apertura di cui parlo è un’apertura il più possibile in verticale.

Articolare

Leggi ad alta voce ogni giorno per 5 minuti un testo qualsiasi, anche la lista della spesa, facendo bene attenzione a scandire le parole e ad aprire la bocca su ogni parola il più velocemente possibile. È un ottima ginnastica!

Riscaldamento

Riscaldati sempre tutti i giorni prima di cominciare ad usare la tua voce, ma soprattutto prima di una performance perché è fondamentale per evitare di farti male. 

Se non sai come fare, guarda il mio video sul riscaldamento vocale. 

Canta nel tuo range vocale

Che cosa significa range vocale? Ognuno di noi ha un estensione vocale, che può variare da un minimo di due ottave ad un massimo di quattro ottave. Il mio range vocale sarà compreso tra la nota più bassa che riesco a cantare e quella più alta. Il range vocale non è fisso, ovviamente può cambiare nelle diverse fasi della vita e possiamo estenderlo, sia verso l’alto che verso il basso, con l’esercizio. 

Cantare nel proprio range vocale chiaramente facilita la propria espressività, l’espressività della propria voce, perché gli armonici della propria tessitura vocale renderanno di più.

Studia dove prendere i fiati

La prima cosa da fare, quando cominci a studiare una canzone è vedere dove prendere i fiati, per non ritrovarti senza voce a metà di un verso.

Interpretazione

Poi concentrati sul significato del testo stesso. 

Quali sono le emozioni che questo testo e questa musica ti provocano?

E quali sono le emozioni che vuoi trasmettere attraverso questa canzone? 

Non trascurare questo passaggio: se studi prima quali sono le emozioni e i sentimenti che vuoi  andare a trasmettere attraverso un brano, la tua interpretazione farà un salto quantico! 

In base a ciò che è venuto fuori dallo studio delle emozioni del brano, vai a studiare le dinamiche.

Cosa intendo per dinamica? 

Una canzone non sarà cantata mai tutta nello stesso modo, per esempio tutta con forza oppure tutta con voce tenue o dolce, ma ci sarà un’alternarsi di sensazioni, di emozioni, di volume alto/basso, di passaggio del suono nei risuonatori. E le dinamiche seguiranno il senso di ciò che vuoi trasmettere. Provare per credere!

Stile di vita sano

È fondamentale essere sani nel proprio corpo per cui bevi tanta acqua, mantieni uno stile di vita sano e dormi tanto, il sonno è un toccasana anche per la voce. 

 

Spero che questo articolo ti sia utile.

Qui trovi il video in cui spiego gli esercizi.

Se hai qualche dubbio o qualche domanda scrivimi pure nei commenti. Appena possibile ti risponderò.

Un abbraccio

Mari 

Guarda il video

AQUISTA

CORSI E PERCORSI

Dicono di me

Il metodo di Mariangela mi ha aiutato ad avere più consapevolezza della mia voce ed a superare i miei blocchi.

Luca De SimoneCaserta

Ha un approccio che va dalla tecnica del canto all'antropologia e la psicologia. Il suo è un metodo incentrato sull'ascolto e il rispetto di quello che sei.

Raffaella BuffaLabeaume (Francia)

Il lavoro con Mariangela mi ha ricordato quanto può essere ricca di possibilità la mia voce: potente, delicata nell'emettere un suono.

Giusi AngheloneReggio Calabria

Trasmette con facilità tutto il suo amore per la musica. Le lezioni sono sempre frizzanti.

Giusi GoracciCittà di Castello

Mariangela, molto preparata come insegnante, mette tutti a suo agio ed è molto coinvolgente.

Lodovica GobbiPerugia

Fa tutto con passione, dedizione e amore. È estremamente brava, fantastica cantante, ottima ballerina ed eccellente maestra. Mariangela riesce a farti conoscere ed amare il suo mondo e la sua arte.

Claudia Mantilacci e Anna AmbrogiTodi

Il metodo di Mariangela è molto interessante. Scopri che cantare è naturale, ma che nel corso degli anni abbiamo disimparato a far uscire la voce in modo naturale e quindi...impariamo di nuovo!

Valeria MarsiliPerugia

Mariangela è un'ottima insegnante, che conosce e ama il suo lavoro, è quindi un piacere poter frequentare le sue lezioni. 

Gregorio SgrignaOrvieto

Con il sorriso e la severità nei giusti momenti, riesce a farsi seguire e cosa importante, a mantenere il gruppo di studio unito.

Cristina ZecchiniTerni
MI PRESENTO

Sono Mariangela e lavoro da quindici anni come musicista, attrice e formatrice

Durante questi anni, oltre alle attività di spettacoli e concerti, ho lavorato con la musica ed il teatro anche nel sociale, ed ho avuto modo di toccare con mano il profondo potere di guarigione e risveglio che ha l’arte.

Dunque ho messo a punto dei metodi personalissimi per aiutare le persone a tornare a fluire ed usare la propria energia in maniera CREATIVA, attraverso gli strumenti che conosco al meglio

AQUISTA

Iscriviti alla Newsletter

instagram

Seguimi

[instagram-feed num=5 cols=5 showfollow=true]

Aggiungi Commento

Il tuo indirizzo mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *